
Firenze, 30 agosto 2023 TREKKING CULTURALE-AMBIENTALE 22 SETTEMBRE 2023 (venerdì) Percorso lungo l’Acquedotto Monumentale di Lucca Cari Amici Soci, Ecco un piacevole trekking. Partenza dalla Stazione di Lucca attraverso un percorso davvero singolare lungo le quasi 500 arcate del bellissimo Acquedotto Monumentale. Questo acquedotto, voluto da Maria Luisa di Borbone ai primi dell'Ottocento, costitui? un progetto innovativo per l'epoca, e fu realizzato per migliorare le condizioni igieniche della citta?, priva di una vera e propria rete idrica.
La camminata, resa ancor piu? gradevole dalla presenza di alcune fonti di acqua fresca lungo il cammino, ci portera? fino ai sorprendenti e monumentali manufatti di captazione delle sorgenti di acqua purissima, posti sulle verdeggianti colline che guardano verso la citta?, in una localita? dal nome misterioso: "Le Parole d'Oro".
Dopo una sosta rilassante circondati da una lussureggiante vegetazione (pranzo al sacco a cura dei Partecipanti), riprenderemo la via del ritorno accompagnati dalla sfilata delle arcate che, come sentinelle, ci accompagneranno fino a Lucca.
Lunghezza complessiva di circa Km 9, in pianura, mentre l'ultimo centinaio di metri vede una breve e facile salita, affrontabile da tutti. Durata del trekking ca.: h. 6,00 circa (andata, ritorno, ed il tempo per relax e pranzo al sacco). Attrezzatura necessaria: Scarpe da trekking ed abbigliamento comodo, cappello, borraccia per l'acqua (si può fare rifornimento alle fontanelle lungo il percorso), pranzo al sacco. Saremo accompagnati dalla Storica dell’Arte Fabiana Fabbri COSTO PARTECIPAZIONE INDIVIDUALE € 35, 00 (Euro trentacinque/00) PARTENZA.: ritrovo Stazione Santa Maria Novella alle ore 8,09 treno reg. 18504 arrivo Lucca 9,29 Stazione di Rifredi alle ore 8,15 treno reg. 18504 La quota comprende: viaggio A/R treno regionale, visita guidata, auricolari, assicurazione medico bagaglio. Prenotazione e versamento quota entro e non oltre il 07 Settembre 2023 , in sede o tramite IBANIT61X0306909606100000164635 (in questo caso si prega di darne comunicazione) La gita sarà effettuata con almeno 10 partecipanti Amici dei Musei e dei Monumenti Fiorentini Itinerari Artistici |