Questi sono i luoghi
che l’Associazione, grazie ai suoi volontari, tiene aperti per la fruizione dei
concittadini e dei visitatori. Tutti i volontari prestano la loro opera
gratuitamente.
Attualmente questi
luoghi sono chiusi per Covid19 e speriamo di una prossima apertura nei mesi
primaverili.
Museo e Chiesa di Orsanmichele
Via dell’Arte della Lana, 3 - Firenze
Tutti i lunedì ore 10.00 -16.45, tutti i sabati ore 10.00 -12,15
Accademia delle Arti del Disegno
Via Orsanmichele, 4 - Firenze
Tutti i lunedì, ore 10.00 -12.30 / 14.30 -16.45
Chiesa di San Carlo
Via Calzaioli - Firenze
Tutti i lunedì, ore 10.00 -12.30/14.00 -16.45
Casa Martelli
Via Zanetti, 8 - Firenze
Tutti i giovedì ore 15.00 -17.00, tutti i sabati dalle 10.00
-12.00
Le domeniche dispari del mese, ore 10.00 -12.00 (visite
accompagnate)
Cenacolo di Sant’Apollonia
Via XXVII Aprile, 1 - Firenze
Tutti i giovedì e venerdì, ore 10.00 -12.15 (chiuso il mese
di agosto)
Cenacolo di Ognissanti
Via Borgo Ognissanti,
42 - Firenze
Tutti i sabati, ore 10.00-12.45
Cenacolo del Fuligno
Via Faenza, Firenze
Tutti i martedì ore 10.00 -13,00
La prima domenica del mese ore 10.00 -13.00
Chiostro dello Scalzo
Via Cavour, 69 - Firenze
Tutti i giovedì, ore 10.00 -12.15
Sala Capitolare della Chiesa di Santa Maria Maddalena
dei Pazzi
con affreschi del Perugino
Via della Colonna (Liceo Michelangelo) - Firenze
Tutti i martedì (calendario scolastico), ore 14.30 -17.15
Chiesa di Santa Lucia de’ Magnoli
Via de’ Bardi - Firenze
Tutte le domeniche, ore 10.00 -12.00 (chiuso il mese di
agosto)
Giardino e Villa Medicea La Petraia
Via della Petraia, 40 – Firenze
Giovedì, venerdì, sabato, ore 9.30 - 13.00
Giardino della Villa Medicea di Castello
Via di Castello, 44 – Firenze
Giovedì. Venerdì, sabato, ore 9.30 – 13.00
VOLONTARIATO PER LE SCUOLE
L’iniziativa di volontariato rivolta alle Scuole primarie e secondarie di
1° grado dell’Area Metropolitana Fiorentina che visitano la nostra città.
Il servizio di accoglienza alle
scolaresche si svolgerà presso la:
Società delle Belle Arti
Circolo degli Artisti “Casa di Dante”
Via Santa Margherita 1/ - Firenze
Tutti i lunedì e giovedì ore 12.00 – 15.00
Per informazioni telefonare al 3356000773, o inviare una e-mail all’indirizzo roberto.santini@amicideimusei.it
VOLONTARIATO SOCIALE
Da sempre l’Associazione si
dedica all’ organizzazione di un programma di uscite culturali e di
socializzazione per gli anziani disabili delle varie residenze che fanno parte
dell’ASP Firenze Montedomini. Le visite nei principali Musei e Gallerie
fiorentine sono sempre a titolo gratuito e fra le istituzioni private,
l’Associazione ha dato sempre la preferenza a quelle che offrono la loro
disponibilità e collaborazione.
Sono previste due uscite mensili.
Gli anziani sono accompagnati dagli educatori e/o animatori mentre i
Volontari-Soci degli Amici dei Musei e dei Monumenti Fiorentini o gli addetti
dei luoghi interessati effettuano le visite guidate. Problemi di accessibilità
di molti luoghi nonché dei trasporti riducono la possibilità di partecipazione.
Il volontariato sociale permette
agli anziani disabili di ampliare la comunicazione e la socializzazione con il
mondo esterno, di allargare i propri interessi culturali e soprattutto di avere
momenti di svago al di fuori della routine
quotidiana.
Programma primavera 2022
Causa
la Pandemia COVID 19, il programma di visite rivolto agli ospiti delle RSA
Montedomini è sospeso.
BIBLIOTECA
Orario del servizio di consultazione e prestito:
Martedì ore 10.00 - 12.00 Tel. 055 286465 (int.2)
La biblioteca della nostra
Associazione offre un servizio di consultazione e prestito dei propri volumi.
Il nostro patrimonio librario è di circa 3000 volumi, dedicati prevalentemente
alla storia dell’arte e al patrimonio culturale della nostra città e del suo
territorio.
Il catalogo dei volumi è stato
digitalizzato ed è inserito nel circuito dello SDIAF (sistema documentario
integrato dell’area fiorentina).
I volumi possono essere presi in
prestito dai nostri Soci e dagli interessati per 30 giorni.