CHI SIAMO
L'Associazione Amici dei Musei Fiorentini nasce nei
primi anni '60 con il duplice intento di porgere ai propri Soci le
migliori occasioni di frequentazione con le arti e, contemporaneamente,
di operare in funzione della protezione e divulgazione del patrimonio
artistico della città di Firenze.
Da questi presupposti discendono tutte le varie
attività in cui si articola l'Associazione; per citarne solo alcune: il
Comitato per il recupero e il decoro dei tabernacoli vuole recuperare
all'attuale tessuto urbano della Città la presenza di quelle edicole che
furono in passato momento di decorazione e devozione, ma anche di sosta
rinfrancatrice di tanti viandanti stanchi e in cerca di protezione; le
pubblicazioni sono indirizzate anch'esse alla scoperta e alla
divulgazione di luoghi rimasti in ombra nello scorrere del tempo. Si
crea così un importante e utile rapporto con chi ha l'incarico della
protezione del nostro diffuso e sempre nuovo patrimonio artistico.
Per i Soci, itinerari artistici, anche in
corrispondenza dei grandi eventi espositivi, aggiornamento e
approfondimento delle tematiche culturali, intensificazione dei rapporti
con ogni organizzazione che possa offrire legami interessanti, cercando
sempre di ampliare il quadro delle attività.
L'Associazione ha, inoltre, allo studio la
realizzazione di convenzioni con cattedre universitarie per aprire
maggiormente ai giovani.
CONSIGLIO DIRETTIVO
Annapaula Petruzzi Pampaloni Martelli - Presidente Onorario
Eugenio Giani - Presidente
Franca Salvini - Vicepresidente
Roberto Santini - Vicepresidente
Marco D'Alesio - Consigliere
Gloria Grasselli - Consigliere
Daniele Gregori - Consigliere
Mariangela Molinari - Consigliere
Sergio Molino - Consigliere
Carlo Sisi - Consigliere
Eleonora Sorbi Salvini - Consigliere
Alba Soresi - Consigliere
Revisori dei conti:
Sebastiano Giaquinto